IRPINIA ROSATO DOC
Anteprima
Il nostro rosato proviene dai vigneti di Aglianico situati nelle zone più fresche del nostro colle. Le uve vengono vendemmiate in anticipo rispetto a quelle destinate al Taurasi.
La raccolta manuale avviene in casse aperte che raggiungono in breve tempo la cantina dove i grappoli interi vengono pressati direttamente. Si ottiene così un mosto di colore molto scarico che nel vino evolverà in rosa tenue.

Scheda Tecnica
Denominazione: Irpinia Rosato DOC
Composizione: aglianico 100%
Provenienza uve: Paternopoli (AV)
Terreno: franco-argilloso
Altitudine: 380 – 420 m s.l.m.
Esposizione: ovest, sud-ovest, sud-est
Anno d’impianto: 2005
Densità d’impianto: 4500 ceppi per ettaro
Forma di allevamento: a spalliera
Potatura: cordone speronato
Resa: 60 quintali per ettaro
Periodo di raccolta: prima decade di ottobre
Vinificazione e affinamento
I grappoli, raccolti a mano e sistemati in casse, vengono velocemente trasportati nella vicina cantina, dove vengono pressati. Il mosto decantato viene avviato alla fermentazione a temperatura controllata, una parte fa acciaio dove sosta sui lieviti fini per almeno 6 mesi.
Caratteristiche organolettiche
Il colore è rosa tenue. Al naso presenta profumi floreali e di frutta a bacca rossa, note leggermente agrumate accompagnate da miele. Al gusto invece è fresco e molto minerale, coinvolgente e dal finale lungo e sapido dovuto al leggero tannino rilasciato dal vitigno.
Abbinamenti
Aperitivi, verdure grigliate, carni bianche, pesce alla griglia. Per degustarlo al meglio va servito tra i 10 e 12 gradi.
Download
Scheda Tecnica
racconto della nostra terra