GRECO DI TUFO DOCG
Anteprima
Il Greco di Tufo DOCG Fonzone nasce dai vigneti Altavilla Irpina e Montefusco -impiantati rispettivamente nel 1990 e nel 2000- ed allevato a spalliera lungo ripidi pendii tra i 650 e i 450 m s.l.m. Il microclima, i terreni argilloso-tufacei-calcarei e le basse rese conferiscono caratteri esclusivi alle uve che, alla raccolta, si presentano di un caratteristico giallo carico.

Scheda Tecnica
Denominazione: Greco di Tufo DOCG
Composizione: greco 100%
Provenienza uve: Altavilla Irpina (AV) – Montefusco (AV)
Terreno: argilloso–sabbioso con venature solfuree sottostanti
Altitudine: 650 m – 450 m s.l.m.
Esposizione: sud-est, nord-ovest
Anno d’impianto: 1990-2000
Densità d’impianto: 3000 ceppi per ettaro
Forma d’allevamento: spalliera
Potatura: guyot
Resa: 60 quintali per ettaro
Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre.
Vinificazione e affinamento
I grappoli sono raccolti a mano e accuratamente trasportati in cantina in piccole cassette forate, quindi sono selezionati e pressati in maniera soffice. La fermentazione è condotta a basse temperature e si protrae per circa un mese. Il vino ottenuto è affinato in acciaio per sei mesi, con bâtonnage periodici.
Caratteristiche organolettiche
Colore giallo oro intenso. Ha note odorose di fiori d’arancio, buccia di pompelmo e ananas. Al gusto è morbido, succoso, con un finale lungo che svela, in retro-nasale, gradevoli sensazioni di albicocca secca.
Abbinamenti
Ideale per primi piatti di pesce, crostacei, carni bianche, formaggi freschi.
Download
Scheda Tecnica
racconto della nostra terra